SCRIVETECI

CONTATTI:

usabloggerny@gmail.com
Visualizzazione post con etichetta scacchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scacchi. Mostra tutti i post

mercoledì 13 maggio 2015

Scacchi / Caruana gareggera' per gli USA

NEW YORK. Fabiano Caruana, numero 3 al mondo, che ha gareggiato per i colori italiani negli ultimi dieci anni, ha cambiato Federazione e giochera’ come previsto per gli Stati Uniti. Lo ha annunciato la United States Chess Federation, lo ha confermato lo stesso Caruana con un Twitter.
Con Caruana, nato a Miami negli Stati Uniti e provvisto di doppia cittadinanza, la squadra americana si e’ notevolmente rafforzata perche’ arruola anche il nr.4 al mondo Hikaru Nakamura e il numero 7 al mondo Wesley So, filippino, che ha cambiato cittadinanza lo scorso anno.
 Con l’arrivo dell’italoamericano gli Usa diventano ora favoriti per vincere la Chess Olympiad, che si disputa ogni due anni e che sara’ ospitata l’anno prossimo dall’Azerbajan. Gli americani vinsero questa prestigiosa manifestazione l’ultima volta nel 1976 a Haifa, Israele, quando pero’ l’Unione Sovietica boicotto’ la competizione.
Il trasferimento di federazione per Caruana costera’ un totale di 55 mila euro ( $61,000) di cui 50 andranno alla Federazione italiana e 5 mila alla World Chess Federation. Probabilmente la somma sara’ pagata da Rex Sinquefield, un finanziere in pensione, molto influente nella sfera politica del Missouri, che da anni e’ il benefattore principale del gioco degli scacchi negli States.
**
Vedi post dell'11 Marzo 2015: FABIANO CARUANA CAMBIA FEDERAZIONE?

mercoledì 11 marzo 2015

Scacchi / Fabiano Caruana cambia Federazione?

NEW YORK. Corte serrata della Federazione Scacchi degli Stati Uniti all’italoamericano Fabiano Caruana, numero 2 al mondo, che potrebbe passare con la squadra USA  in vista della prestigiosa Olimpiade degli Scacchi  del prossimo anno in Azerbaijan. Caruana fu avvicinato lo scorso settembre dopo aver vinto la Sinquefield Cup a St. Louis dove gli fu offerta una “grande somma”  per cambiare federazione, offerta che a suo tempo fu declinata. Dietro la proposta c’e’ indubbiamente Rex Sinquefield, finanziere del Missouri, un mecenate che non bada a spese per  reclutare giocatori di livello mondiale in grado di poter competere con Russia e Cina.
L’ultimo acquisto americano e’ il filippino Wesley So, numero 8 al mondo, che nel 2012 si trasferi’ alla Webster University di St. Louis che ha migliore squadra di scacchi della nazione. Lo scorso giugno So ha cambiato federazione pagando di tasca sua l’indennizzo di 50 mila euro alla sua ex federazione dopo aver vinto i 100 mila dollari della Millionarie Chess Challenge di Las Vegas.
Gianpietro Pagnoncelli, presidente della Federscacchi italiana, ha fatto sapere che non si opporrà alla volontà di Caruana: “Se Fabiano è veramente interessato a cambiare federazione, posso solo esserne molto dispiaciuto”, ha dichiarato al New York Times.
Gli Stati Uniti vogliono investire negli scacchi per renderlo piu’ popolare e perche’ sanno che niente come una vittoria in campo internazionale puo’ avere risonanza sulla stampa e sull’opinione pubblica.
Nel frattempo, i tornei universitari sono aumentati e diventati sempre piu’ competitivi, anche grazie all’arrivo dall’estero di elementi come Alejandro Ramirez (Costa Rica), Timur Gareev (Uzbekistan), Fidel Corrales Jimenez (Cuba) e Yaroslav Zherebukh, un grandmaster dell’Ucraina che si e’ trasferito recentemente all’universita’ Texas Tech.
Fabiano Caruana è nato a Miami, in Florida, il 30 luglio 1992 da padre italo-americano (originario di Raffadali)  e madre italiana ( di Francavilla in Sinni). A quattro anni si trasferi’ a Park Slope, un quartiere di Brooklyn, a New York, dove trascorse la sua giovinezza il leggendario Bobby Fischer. Caruana ha passaporto italiano e americano.
---------
Fonte: The New York Times
Per la biografia di Caruana: http://it.wikipedia.org/wiki/Fabiano_Caruana
***
Fabiano Caruana, scacchi, Olipiadi degli Scacchi, Raffadali, Francavilla in Sinni, Wesley So,
Rex Sinquefield, Gianpietro Pagnoncelli