SCRIVETECI

CONTATTI:

usabloggerny@gmail.com
Visualizzazione post con etichetta Piero Corsini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piero Corsini. Mostra tutti i post

mercoledì 6 maggio 2015

Community / Benedetta Rinaldi, chi l'ha vista? (*)

NEW YORK. Abbiamo ricevuto numerose lettere di lettori di questo blog. Siccome ci siamo spesso occupati di Community (orribile nome inglese di un programma dedicato agli italiani all’estero) molti hanno pensato e sperato che fossimo in grado di fornire notizie in merito a Benedetta Rinaldi, la conduttrice del programma, misteriosamente scomparsa  dal piccolo schermo da diverse settimane.
Il suo sostituto, Alessio Aversa, spesso ha accennato alle richieste dei telespettatori, assicurandoli che la bella Benedetta sarebbe tornata “tra qualche giorno”.  Fin’ora tutte le attese sono state vane.
Abbiamo allora scritto una email a Piero Corsini, direttore di Rai Italia,  il quale ci ha ignorato forse perche’ convinto di non dover soddisfare una legittima richiesta da parte dei fan della conduttrice, che sono poi gli stessi che pagano il canone e gli stipendi degli impiegati della Rai.
In mancanza di notizie ufficiali,  probabilmente Benedetta - che mira in alto - ha lasciato temporaneamente Community per prepararsi all’edizione estiva di Unomattina. Pero’ quest’anno non sara’  lei ad affiancare  il giornalista del Tg1 Alessio Zucchini. A lei e’ stata preferita Mia Ceran, volto nuovo di Rai1.
Dopo questa nuova coppia, la linea passerà al tandem inedito Alessandro Greco e Benedetta Rinaldi, che trattera’ argomenti leggeri e dal tema rosa, mentre Benedetta avrebbe invece gradito affrontare soggetti piu’ impegnativi, come politica e spunti sociali.
(*)  Benedetta e' tornata a sorpresa per condurre l'edizione del 22 Maggio ed ha spiegato ai telespettatori la sua assenza col fatto di essere rimasta incinta. Ma nella puntata successiva, il suo sostituto  Alessio Aversa ha annunciato che sara' lontana dal programma durante la gravidanza. Viceversa, Benedetta, al quinto mese, ha deciso pero' di condurre regolarmente "Fattore Estate", un segmento di "Uno Mattina" della RAI con Alessandro Greco e la cantante Rita Forte  (Rai1 dal 1 giugno al 4 settembre dal lunedì al venerdì tra le 10.30 e le 11.45 ora italiana).
 La presentatrice e giornalista ha 33 anni. Si e' appurato ora che ha sposato lo scorso anno – in gran segreto – Emanuele, un imprenditore romano con il quale era stata fidanzata per tre anni.  
Mille auguri!

===================================================================
Morta a 101 anni Ellen Albertini

NEW YORK. L’attrice e ballerina italoamericana Ellen Albertini, la popolarissima nonnina tutta pepe di “Wedding Crashers” e la memorabile  rapper di “The Wedding Singer”, si e’ spenta a Los Angeles all’eta’ di 101 anni.
Nata in Pennsylvania, più piccola di sette figli di due immigrati di origine italiana, studia pianoforte e danza dall'età di cinque anni. Diplomata alla Cornell University, si trasferisce a New York dove continua a studiare danza con le leggendarie ballerine Hanya Holm e Martha Graham. Parallelamente segue i corsi di recitazione del professore ed attore Michael Shurtleff e della diva del cinema muto Uta Hagen. Comincia a lavorare a Broadway come ballerina, attrice, cantante e coreografa.
Conosce il marito, l'attore ed insegnante Eugene Dow, da cui prende il cognome, e con cui rimane per cinquantatré anni, sino alla morte di lui, avvenuta nel 2004. Divenuta una delle migliori insegnanti di danza e recitazione del mondo, si ritira dall'insegnamento nel 1985, dando inizio alla sua fortunata carriera nel cinema e nella televisione. Lavora in teatro con Molly Picon e Manasha Skulnik e a Parigi con i mimi Marcel Marceau e Jacques Lecoq.
Appare in numerosi film di successo, come Sister Act (Una svitata in abito da suora (1992), di Emile Ardolino; Sister Act 2 - Più svitata che mai (1993), di Bill Duke), Patch Adams (1998), di Tom Shadyac e 2 single a nozze - Wedding Crashers (2005), di David Dobkin.
Ritiratasi in un lussuosissimo attico di Los Angeles, continua la sua attivita’ di attrice  lavorando per cinema e televisione.




sabato 7 marzo 2015

Francesca Alderisi, la Mirko Tremaglia della Rai


NEW YORK. Torna lunedi’  sul piccolo schermo  Francesca Alderisi, la popolare presentatrice-autrice di “Gran Sportello Italia”, il primo programma fatto da Rai Italia per gli italiani all’estero.
“Oscurata” con l’avvento di Piero Badaloni e costretta all’esilio volontario, l’effervescente napoletana di...Treviso ha coltivato negli anni i suoi amici nel mondo non solo grazie all’Internet ma viaggiando ed andando a conoscerli personalmente nelle Americhe e in Australia. Nominata Cavaliere della Repubblica italiana nel 2010 per la sua attivita’ a favore degli emigrati, Francesca e’ la Mirko Tremaglia della Rai. Come per l’ex ministro, gli italiani all’estero, sono per lei una passione e una missione.

- CONTENTA DI TORNARE IN TV DOPO TRE ANNI DA GRAN SPORTELLO ITALIA?
Certamente, come non potrei? E' un sogno che si avvera dopo tanto tempo, troppo...

- COSA HAI FATTO NEGLI ULTIMI TRE ANNI?
Ho continuato  a seguire il mio blog www.prontofrancesca.it , sono stata madrina e promotrice del "Giardino Italiani nel Mondo" che si trova a Roma e rappresenta la prima targa toponomastica in Italia dedicata ai nostri connazionali. Soprattutto ho continuato a raccogliere storie di vita di chi vive all'estero per arricchire il mio bagaglio di esperienza sul tema “Italiani nel mondo”.

- A CHI TI RIVOLGI ORA, QUALE E' IL TUO PUBBLICO?
Con "Cara Francesca…" mi rivolgo al pubblico di Rai Italia che ogni giorno diventa protagonista assoluto di una puntata monotematica a loro dedicata. Il pubblico e’ costituto da coloro che mi hanno seguito per tanto tempo e ritroveranno un'amica.  A loro certamente si aggiungerà una fetta nuova di telespettatori, magari giovani nuovi abbonati, incuriositi (mi auguro) da questa conduttrice a loro fino ad oggi sconosciuta. Ad arricchire ogni puntata ci saranno brevi video amatoriali realizzati direttamente dal telespettatore protagonista della puntata e naturalmente fotografie, passate e recenti.

- CHE VUOTO RIEMPIE IL TUO PROGRAMMA NEL PALINSESTO DI RAI ITALIA?
Sai, l'acqua calda, come si dice in gergo, non la inventa più nessuno. Non sta a me dire che vuoto riempirà, qualora lo riempirà "Cara Francesca…"
Esso rappresenta a mio avviso una continuità con ciò che ho fatto in passato. Ecco, magari a pensarci bene,  riempirà proprio questo vuoto. La mia presenza in video per i milioni di telespettatori di Rai Italia sarà una continuità con il passato, considerato che la prima puntata che ho condotto su questo canale risale a ben quindici anni fa, nel 2000.

CI SONO PERSONE ALLE QUALI SEI PIU' GRATA PER LA TUA CARRIERA TELEVISIVA?
Allo Stadio Olimpico di Roma, dove conducevo per i maxi-schermi un programma a circuito interno per  le partite di Roma e Lazio, incontrai in tribuna stampa un tifoso della Roma con il quale avevo lavorato a Rai Uno, conducendo l'Agenda del TG1. Era Massimo Magliaro, da lì a poco nominato  direttore di Rai International. Fu proprio lui a propormi di occuparmi di “Sportello Italia” .  A lui sono grata non solo per avermi fatto conoscere il mondo degli italiani all'estero, ma soprattutto per la fiducia che ha avuto in me nel permettermi di  creare il format televisivo che mi ha dato tanto successo.
Oggi a distanza di quindici anni sono altrettanto grata e riconoscente a Piero Corsini, attuale direttore di Rai Italia. Se non avesse creduto in me, dandomi la possibilità di tornare ad avere un programma televisivo di contatto con gli italiani nel mondo, sarei ancora a casa ad aspettare.

- COSA RAPPRESENTA PER TE L'ONORIFICENZA DI CAVALIERE DELLA REPUBBLICA ITALIANA?
Ha un valore immenso anche perché la motivazione è stata il mio impegno a favore delle comunità italiane nel mondo. Ancora a distanza di anni non mi sembra vero. Non siamo in tantissime giovani donne ad avere ricevuto questa onorificenza e ne vado molto orgogliosa.

----------
“Cara Francesca....” in onda dal lunedì al venerdì..

.